Gli scambiatori di calore sono dispositivi fondamentali per trasferire energia termica tra due fluidi a temperature diverse senza che questi vengano a contatto diretto. Nello scambiatore in controcorrente, i due fluidi scorrono in direzioni parallele ma opposte, massimizzando l'efficienza dello scambio termico.
Questo strumento calcola la superficie di scambio termico (A) necessaria e le portate indicative dei fluidi (assumendo acqua), basandosi sulla potenza termica da scambiare (Q), sul coefficiente globale di scambio termico (U) e sulle temperature di ingresso/uscita.
La superficie di scambio (A) è calcolata con:
Le portate in massa (m) sono calcolate da Q = m · cp · ΔT, e poi convertite in volumetriche (V ≈ m/ρ):
Assumendo Acqua: cp ≈ 4.186 kJ/(kg·K); ρ ≈ 1 kg/l
Per uno scambiatore in controcorrente, ΔTlm è:
ΔT1 = Thi - Tco
ΔT2 = Tho - Tci
Nota: Se ΔT1 ≈ ΔT2, allora ΔTlm ≈ ΔT1.